I mediatori culturali giocano un ruolo centrale nel creare ponti tra popoli. Ne parla...
Una mostra di immagini e parole celebra, a Lisbona, Pier Paolo Pasolini a cento...
L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, nell’ambito della settima edizione del festival “Italissimo” che si svolgerà...
Il Presidente del Comites di Zurig, Gerardo Petta, ha convocato l’Assemblea ordinaria in presenza...
Sono tempi grami e tristi da quando le forze armate russe hanno invaso l’Ucraina...
Con la Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che si distingue dalla...
Al diavolo gli ideali, qui la benzina costa troppo! È questo il messaggio inequivocabile...
Lo scenario politico-sociale che accoglie le procedure per il rinnovo del Consiglio Generale degli...
Dal dopodomani, 1. di aprile, verrà revocato l’obbligo di isolamento per i positivi e,...
La Corte di Cassazione nella sentenza n.10762/2022 ha statuito un importante principio in tema...
Le tendenze ‘culturali’ in senso lato parrebbero evolversi in cicli, alla lunga ripetitivi. In...
“Come già accaduto all’indomani del secondo conflitto mondiale, anche l’epoca di ricostruzione post pandemica...
Continuano ad arrivarmi le segnalazioni di cittadini italiani (soprattutto giovani) andati a lavorare all’estero...
Gli studenti delle scuole italiane nel mondo protagonisti della Settimana della Lingua Nell’Anno Europeo...
Con l’elezione dei rappresentanti del Consiglio Generale degli Italiani all’estero (CGIE) prevista il prossimo...