
Dalla sua anteprima nel 2018, Cronofobia ha partecipato a una trentina di festival internazionali e ha ottenuto oltre una decina di premi tra cui miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio e attore. È stato selezionato e proiettato durante […]
Dalla sua anteprima nel 2018, Cronofobia ha partecipato a una trentina di festival internazionali e ha ottenuto oltre una decina di premi tra cui miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio e attore. È stato selezionato e proiettato durante […]
Il 6 febbraio scorso, nella sede dell’Ambasciata a Berna, S. E. l’Ambasciatore Silvio Mignano, ha programmato una riunione e riunito attorno ad un tavolo la maggior parte degli attori di promozione culturale italiani in […]
Il Premio “LE ROSSE PERGAMENE DEL NUOVO UMANESIMO” ideato ed organizzato dalla scrittrice Anna Manna sin dagli anni 2000, nell’ambito del progetto “ITALIAMIA” che mira a raccontare l’Italia nelle sue singolari tradizioni […]
La Società Dante Alighieri di Berna organizza un incontro che vedrà protagonista il rinomato climatologo svizzero Thomas Stocker. L’evento si terrà il 17 febbraio 2020 presso l’Università di Berna.
Per la Giornata della Memoria, il 30 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata d’Israele in Slovacchia, organizza, presso la Sala da concerti della Radio Nazionale Slovacca, […]
Un testo notevole che raccoglie spiccate conoscenze, testimonianze e buone pratiche d’integrazione Libertà e democrazia non sono compatibili con chi alimenta i conflitti, con chi punta a creare opposizioni dissennate fra le […]
Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitisi in Via Vittoria a Roma e presieduti da Pino Pelloni e dalla Segretaria del Premio Vera Manacorda, hanno annunciato i finalisti della decima edizione del Premio FiuggiStoria 2019. I […]
“Che Natale sarebbe senza il presepe?”, dice un amico che già quando era un moccioso faceva da assistente al nonno, che allestiva presepi così grandi da dover impegnare allo scopo quasi un […]