Gabriele D’Annunzio paragonò il trabocco a un enorme ragno proteso sul mare. Un’immagine efficace...
Cultura
ReA! Art Fair, l’unica fiera italiana di arte contemporanea che propone le opere di...
È ora possibile visitare, attraverso il proprio computer, alcune delle più belle Ambasciate d’Italia...
L’Appartamento del Doge torna a far parte del percorso espositivo di Palazzo Ducale a...
Dal 14 luglio al 1° ottobre 2023, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona...
La direttrice dell’Ufficio federale della cultura (UFC) Carine Bachmann ha consegnato a Berna, all’ambasciata...
Ceresio in giallo è uno dei premi letterari più prestigiosi in Italia, in particolare...
L’isola lagunare, Burano, è da sempre identificata con l’arte del merletto. “Una tradizione di...
L’11 giugno su RSI LA2 il documentario “Il sergente dell’Altopiano. La storia di Mario Rigoni Stern”
Il documentario «Il sergente dell’Altopiano. La storia di Mario Rigoni Stern» di Tommaso Brugin...
Il ‘CRISTO RISORTO’ del pittore toscano Niccolò Betti entra nella collezione degli Uffizi. A...
Al via la quinta edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio promosso dal Ministero degli...
La mostra celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. “Un’occasione”...
Della vittoria dello scudetto da parte del Napoli non si può che essere contenti...
Banksy e Basquiat sono due grandi artisti del nostro tempo, entrambi noti per i...
Nel ponte del Primo maggio, dal 28 aprile al 1° maggio 2023, sono state...