Fino a pochi decenni fa, i tatuaggi – almeno in Occidente – erano perlopiù...
Società
Nel 2021 quasi tre quarti della popolazione della Svizzera hanno indicato di sentirsi felici...
Malgrado la recente incoronazione del suo nuovo Re, Carlo III, la Gran Bretagna sta...
«Dai, era solo uno scherzo!», «Non sai stare al gioco?». Molti bambini e giovani...
Il fenomeno delle Immagini di Buongiorno condivise sui social e su WhatsApp è diventato...
Il nuovo tasso di deprivazione materiale e sociale descrive la quota di persone costrette...
Il design è un campo storicamente dominato dagli uomini. Ancora oggi solo uno stilista...
La settimana non è sempre stata di sette giorni. Per gli egizi, durava dieci...
Il Consiglio federale vuole garantire che le vittime della persecuzione nazionalsocialista e dell’Olocausto non...
Una strana storia collegherebbe con un filo invisibile Ettore Majorana, il noto fisico italiano...
Tra il 2012 e il 2022 l’aumento del lavoro a tempo parziale è stato...
Il sughero è sotto attacco. È sì ‘naturale’—è quindi per definizione, buono—ma proprio questo...
Ieri, 18 aprile, nel suo secondo giorno in Polonia, Sergio Mattarella ha visitato Auschwitz...
La possibilità di lavorare sempre più spesso al di fuori dell’ufficio tradizionale influenza anche...
La password, la parola chiave per accedere ai sistemi informatici in ufficio, dovrebbe essere...