
Lo scrittore e drammaturgo siciliano, padre del celebre “commissario Montalbano”, si è spento questa mattina all’ospedale Santo Spirito di Roma dove era stato ricoverato il 17 giugno in condizioni critiche dopo un arresto […]
Lo scrittore e drammaturgo siciliano, padre del celebre “commissario Montalbano”, si è spento questa mattina all’ospedale Santo Spirito di Roma dove era stato ricoverato il 17 giugno in condizioni critiche dopo un arresto […]
Lunedì 1 luglio 2019, alle ore 18.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio, si è tenuto un interessante incontro sul tema Tra la Cina […]
La parola come storia della lingua è un attraversamento di identità di linguaggi all’interno di un processo costante compiuto (e che compiono) dalle civiltà, dai popoli, dalle genti attraverso le contaminazioni. Si […]
Dal primo giorno di lezione qua a Rio sono passati già 21 anni, era il 15 marzo del 1998. Diedi un primo corso di storia della lingua all’UFRJ (Universidade Federal do Rio […]
Capoliveri, perla dell’Isola d’Elba, si trasformerà in palcoscenico all’aperto dal 7 al 22 luglio 2019, per il Magnetic Opera Festival, evento musicale giunto alla quinta edizione e ideato dall’Associazione Culturale Maggyart. Gli […]
Con due significativi eventi a Basilicata e la città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019, renderanno omaggio a Costantin Udroiu, il grande ed eclettico pittore ed intellettuale romeno scomparso a Roma […]
Violenza, terrore, paranoia: la decima opera di Verdi ad Anversa si fa ancora più oscura, l’intreccio fortissimo fra dramma e musica è reso più evidente, la psicologia dei personaggi assume una forza […]
Un’iniziativa di respiro internazionale, in una delle terre più suggestive del Mediterraneo. Il progetto della Fondazione di Sardegna quest’anno è incentrato sul tema della contaminazione tra le arti. SASSARI – Tre giornate dedicate […]