Le ACLI della Svizzera dicono NO all’iniziativa “Attuazione”
Nuovi importi del trattamento minimo all’estero
Integrazione al trattamento minimo, maggiorazioni sociali e assegni al nucleo familiare, sono le prestazioni “accessorie” più ambite dai nostri connazionali pensionati residenti all’estero i quali sono spesso titolari di pensioni in convenzione […]
Canone Rai: la rabbia degli emigrati italiani
Anche all’estero, in moltissimi Paesi, è in vigore un canone TV e quindi i nostri emigrati sono certamente abituati a versare questa tassa. In Svizzera, per esempio, si paga frs. 451 (€ […]
Giovane medico di origini siciliane in Svizzera, eletto in Consiglio Nazionale
“Voglia di partecipare in una società di uguaglianza, senza pregiudizi”. ************************************************************* Di Daniele Mariani per “Swissinfo.ch” Cresciuto in una famiglia di origini siciliane di estrazione modesta, Angelo Barrile – classe 1976 – è stato eletto […]
L’INPS di Ginevra organizza due giornate informative in ambito previdenziale
Il Dipartimento federale delle finanze DFF-Ufficio centrale di compensazione UCC ha confermato che le giornate internazionali d’informazione nell’ambito previdenziale italiano e tedesco si svolgeranno a Ginevra il 9 e 10 febbraio. Degli esperti italiani dell’Inps insieme ai colleghi tedeschi […]
Prenotazione online per cittadinanza a Buenos Aires
300 appuntamenti presi in 8 minuti. Prenotare un turno per la pratica di cittadinanza al Consolato generale d’Italia a Buenos Aires è roba da velocisti. Devi essere pronto e online al momento giusto, se […]
Benvenuto al nuovo Ambasciatore d’Italia in Svizzera
Intervista al Console Generale a Buenos Aires
Il Console Generale Riccardo Smimmo concede un’intervista dai toni informali al direttore del giornale “L’Italiano”. ************************************************************ di Tullio Zembo per “L’italiano.it” Volevo fare un’intervista al Console Generale Riccardo Smimmo e invece mi sono trovato […]