“Assicurare la corretta ed uniforme applicazione della Legge n. 54 del 1989” così da rendere possibile la creazione del codice fiscale anche agli esuli. Questo, in estrema sintesi, quanto richiesto dal senatore Aldo […]
Normalizzazione dei codici fiscali di tutti i cittadini italiani
Reintegrare con urgenza i fondi per i corsi di lingua e cultura italiana all’estero
La legge di Stabilità per il 2016, che pure ha visto in entrambi i rami del Parlamento un notevole miglioramento delle poste relative alle politiche per gli italiani all’estero, ha lasciato una […]
“Partir sonhando” a Rio de Janeiro
Libri. “Il contesto della Livraria Argumento e la presenza di diversi amici e studiosi che non vedevo da tempo, ha reso molto conviviale il clima della presentazione a Rio de Janeiro”. E’ […]
Chirurghi italiani operano gratuitamente in Paraguay
L’Ambasciata d’Italia ad Asunción ha presentato alla stampa paraguaiana i tre chirurghi plastici italiani Marco Stabile, Gianluca Alessandro Gatti e Alessandro Giacomina, della Onlus AICEP, che partecipano a titolo volontario – Stabile per il […]
Inaugurazione della nuova collocazione del Monumento ai caduti a San Gallo
Sabato scorso, 30 gennaio, la Comunità Italiana della Svizzera Orientale è stata chiamata a raccolta per l’inaugurazione della nuova collocazione del Monumento ai caduti, eretto finora davanti alla sede consolare di San Gallo. Con l’alienazione del […]
Migliorare i servizi consolari in Brasile con la tassa per la cittadinanza
Sabato 30 gennaio a Rio de Janeiro, presso la sede del Sindacato Nazionale Pensionati, si è tenuto l’incontro del PD Brasile con la partecipazione di Eugenio Marino, responsabile del Dipartimento Nazionale Italiani […]
Gli studenti italiani “Erasmus+” sono bravissimi
Per trattenere i giovani italiani bisogna imparare a coinvolgerli, apprezzarli e… pagarli. Altrimenti continueranno a trasferirsi all’estero dove la metà di loro riceve un’offerta di lavoro dopo gli stage. *************************************************************** Di Beppe […]
I 20 consiglieri del Cgie di nomina governativa
È datato 7 gennaio il decreto con cui la Presidenza del Consiglio ha designato iconsiglieri del Cgie di nomina governativa. Il decreto è firmato dal sottosegretario Claudio De Vincenti e contiene i nomi dei 20 […]