Flavio Bellinato nuovo coordinatore MAIE a Santo Domingo

Cresce la grande famiglia del MAIE mondiale, con l’ingresso di Flavio Bellinato nel Movimento Associativo Italiani all’Estero della Repubblica Dominicana. Nominato da Ricky Filosa, coordinatore del MAIE Centro America e Caraibi, Bellinato è il nuovo coordinatore di Santo Domingo; prende il posto di Massimo Gennatiempo, che diventa vice coordinatore della capitale.

Flavio è da anni residente nell’isola caraibica, laureato in Diplomazia e Servizi Internazionali, bene inserito all’interno della comunità italiana e ormai completamente integrato nella società dominicana.

Il giovane connazionale, residente a Santo Domingo, spiega di avere scelto il MAIE “perchè sono un residente all’estero e perchè il tipo di problematiche di cui siamo testimoni diretti giornalmente non possono avere bandiere ideologiche di destra o di sinistra”.

“L’annuncio della chiusura dell’Ambasciata d’Italia, dopo un percorso universitario e lavorativo che ha in qualche modo a che vedere con i servizi di cui abbiamo diritto all’estero, mi ha aperto gli occhi”, continua Flavio. “Da tempo, sento un profondo senso di rabbia ed impotenza di fronte all’illogicità di certe decisioni. Non ho mai partecipato attivamente in politica, cosa che tra l’altro fino ad un paio di anni fa non mi sarebbe mai passata per la testa. Poi però mi sono reso conto che spesso le Istituzioni e coloro che le rappresentano non possono e non devono dirigere i nostri destini senza un minimo di supervisione da parte dei cittadini, perchè  purtroppo spesso le decisioni che arrivano dall’alto sono completamente prive di logica e danneggiano la collettività”.

“La politica nostrana – sottolinea il neocoordinatore MAIE – si è screditata di fronte agli occhi degli italiani. In un momento di grave crisi e dopo decenni di prese in giro, è una reazione completamente normale. Poi però bisogna anche analizzare quali sono le ragioni per le quali abbiamo una politica inefficiente e personalmente sono convinto che ciò sia dovuto ad una mancanza di partecipazione da parte di persone con una vocazione di servizio”.

“Viviamo in un contesto dove le raccomandazioni e la corruzione pesano più della meritocrazia e le buone intenzioni. I nostri rappresentanti rispecchiano il peggio dell’italianità, causando forti danni di immagine e creando il vuoto tra coloro che amano l’Italia e chi vuole distruggerne la credibilità. E la cosa più incredibile è che spesso queste persone vengono pure premiate… Ogni riferimento alle ultime nomine al Ministero degli Esteri e al Senato sono puramente casuali. Tutto ciò fa della politica un’arte indegna di esistere agli occhi dei connazionali. Io non sono d’accordo e mi ribello di fronte ad una realtà che noi stessi creiamo attraverso la nostra non partecipazione, lasciando che altri possano muovere i fili indisturbati”.

“Per anni sono stato un simpatizzante del centro destra. Dopo le ultime elezioni politiche, ho cominciato ad apprezzare molte delle battaglie morali del Movimento 5 Stelle. Ammiro soprattutto l’On. Di Maio. Però la nostra realtà è un’altra. Siamo italiani all’estero – conclude Flavio Bellinato – e l’unico movimento che ci rappresenta in Parlamento e che parla concretamente dei nostri problemi è il MAIE”.

Ricky Filosa, che coordina in prima persona anche la Repubblica Dominicana, dà il benvenuto a Flavio Bellinato a nome di tutto il MAIE RD: “Sono davvero felice per la decisione presa dall’amico Flavio, il suo ingresso nel MAIE della Repubblica Dominicana è per me, per noi tutti, motivo di grande soddisfazione”.

“Ci ha messo del tempo – prosegue Filosa -, con lui ne abbiamo parlato per mesi; è persino venuto a Roma, è entrato con me alla Camera dei Deputati, ha conosciuto il giovane deputato MAIE Mario Borghese e Antonella Rega, Capo segretaria del Movimento Associativo. Anche con loro ha potuto discutere di italiani all’estero, delle loro problematiche, delle loro necessità. Evidentemente – conclude il coordinatore MAIE – Flavio con il tempo si è convinto che il MAIE è davvero l’unica alternativa possibile per gli italiani nel mondo. Benvenuto caro Flavio nella nostra grande famiglia, anche a nome del nostro presidente, On. Ricardo Merlo”.

LA MINI BIOGRAFIA Flavio Bellinato nasce il 05 febbraio del 1981 a San Donà di Piave (VE). Risiede a Santo Domingo (Repubblica Dominicana) dal 1998. Ha una laurea in “Diplomazia e Servizi Internazionali” ottenuta presso la “Universidad Catòlica Santo Domingo”.

La sua permanenza a Santo Domingo viene interrotta per circa un anno per un’esperienza negli Stati Uniti d’America, dove ottiene il Diploma di scuole superiori presso una prestigiosa Accademia Militare: “Riverside Military Academy” (ubicata a circa un’ora da Atlanta, nello Stato della Georgia).

Figlio di commercianti veneti, in Repubblica Dominicana si dedica assieme a loro al settore immobiliare; poi decide di fare esperienza in aree più vicine ai corsi di studio universitari che frequenta ed è così che per circa due anni e mezzo lavora presso l’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo.

Dal 2011 collabora con un’agenzia che si occupa di traduzioni giudiziali riconosciute dall’Ambasciata d’Italia ed assistenza nella preparazione di pratiche consolari. Dopo una breve parentesi di alcuni mesi per via di un’esperienza manageriale presso una nuova linea aerea dominicana, decide di tornare a lavorare nel settore che più lo appassiona.

Con l’annuncio della chiusura dell’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, tra il 2014 ed il 2015 decide di mettersi in gioco e si candida alle elezioni del Comitato Italiani all’Estero (Com.It.Es.) per la nuova circoscrizione di Panama, risultando essere il più votato tra i non eletti della Lista Civica Italo-Dominicana. Da circa un mese, ha fondato e dirige la rivista digitale “L’Italo-Domincano” e dal 2014 scrive per il quotidiano on-line “ItaliaChiamaItalia”.

Nella foto: Flavio Bellinato, a destra, stringe la mano a Ricky Filosa nell’ufficio del MAIE alla Camera dei Deputati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: