Il voto sulla nostra costituzione riguarda anche gli italiani all’estero, eccome! **************************************************************** Di Francesco Veronesi per “Corriere canadese” Basta sputare e gettare fango contro gli italiani residenti all’estero. In questi ultimi giorni, complice […]
Il voto all’estero e le leggende metropolitane
Succede oramai da qualche lustro e sembra un refrain, che si ripete con progressiva enfasi dalle prime votazioni legislative tenutesi nella ripartizione estero nel 2006. Da dieci anni, oramai, gli italiani all’estero sono chiamati […]
Il comitato per il “no” mette in discussione i diritti dei cittadini italiani all’estero
Con la dichiarazione del Presidente del Comitato per il No con la quale si preannuncia un ricorso all’ufficio centrale del referendum e alla Corte costituzionale nel caso in cui i voti dei […]
Di Biagio: le ragioni del sì per gli italianiall’estero
Intervista al sen. Aldo Di Biagio per capire come avvicinarsi al voto previsto il prossimo 4 dicembre. ***************************************************************** Di Ricky Filosa per “ItaliaChiamaItalia“ Conviene anche agli italiani nel mondo dire Sì alla riforma costituzionale. Per […]
Il passaggio in una notte da donna libera a “immigrante di seconda generazione”
Commento a caldo Di Silvana Mangione all’indomani dell’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti. ***************************************************************** Di Silvana Mangione, vicesegretario Cgie e membro del Pd negli Usa per “Gente d’Italia” L’8 novembre sono andata […]
Raggruppare la comunità italiana attraverso la comunicazione
Quale sarà il ruolo della comunicazione in futuro per gli italiani all’estero? ***************************************************************** Di Pietro Petraglia per “Comunità italiana”. Il mio scopo iniziale, con la fondazione della Rivista Comunità Italiana, nel marzo del 1994, […]
Comites/Patronati – la diatriba infinita
La recente decisione delle ACLI-Francia di invitare i propri rappresentanti, operatori di patronato, a rassegnare le loro dimissioni dai Comites in cui sono stati eletti, è l’ultimo episodio della diatriba Comites/Patronati che […]