Nell’ambito delle celebrazioni che l’Associazione dei Bellunesi nel Mondo sta organizzando per ricordare il 50° anniversario di fondazione, 1966 – 2016, viene organizzato un viaggio in Svizzera dal 23 al 25 settembre, paese che ha ospitato e che continua ad ospitare decine di migliaia di bellunesi.
In questa occasione si incontreranno le venti Famiglie presenti sul territorio elvetico e verrà reso omaggio a quanti si sono impegnati per il sostegno e la vita dell’Associazione. A questo viaggio parteciperà anche il nuovo vescovo della Diocesi di Belluno – Feltre monsignor Renato Marangoni e altre autorità provinciali.
Oltre all’incontro con le comunità bellunesi si visiterà il santuario di Einsiedeln dove verrà celebrata la santa Messa dal Vescovo di Belluno.
Il programma nel dettaglio:
1° giorno: partenza da Belluno – piazzale Stadio, ore 6.00. Direzione Feltre – Milano – Lugano con soste lungo il percorso in autogrill. Arrivo a Altdorf e pranzo in ristorante con il famoso “pollo al cestello con salsa”. Proseguimento per Zurigo. Sistemazione in hotel Holiday Inn Express Airport, camere doppie, servizi privati. Cena e pernottamento.
2° giorno – sabato 24, Zurigo: colazione in hotel e visita guidata al centro storico della città. Pranzo libero presso un supermercato dove poter effettuare spese e cioccolata. Rientro in hotel. Ore 18.00: serata di gala presso l’hotel “Spirgarten” festeggiando il 50° di fondazione dell’ABM con le Famiglie Bellunesi in Svizzera. Aperitivo offerto dalla Famiglia Bellunese di Zurigo. Segue cena, musica e divertimento.
3° giorno – domenica 25, Zurigo – Santuario di Einsiedeln. Colazione in hotel e partenza per visita al più importante santuario della Svizzera dedicato alla Vergine Maria, “Madonna Nera”. Ore 11.00: Solenne celebrazione della S. Messa in ricordo dei molti Bellunesi scomparsi in Svizzera. Pranzo presso il ristorante 3Konig. Ore 14.00: Partenza per il rientro via Innsbruch- Brennero con sosta facoltativa per spuntino in autogrill. Arrivo nei luoghi di partenza in tarda serata.
Per informazioni e prenotazioni occorre contattare gli uffici ABM (tel. 0437 941160 – info@bellunesinelmondo.it). (aise)
Piu notizie
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE
Emissione della nuova moneta speciale d’argento «Energia eolica»