Nika Kristi, studente della Scuola Italiana di Atene, ha vinto le “Olimpiadi di italiano 2016”.
*******************************************************************
Da “Eureka”
Rispondere ai test di “scrittura aperta” delle Olimpiadi di Italiano 2016 (categoria Senior) nella sezione delle scuole italiane all’estero, sicuramente potrebbe creare delle difficoltà a parecchi laureati. Si chiedeva al concorrente di scrivere un editoriale sulla crisi dei migranti, di analizzare alcuni dati del mercato pubblicitario, sostituire gli “intrusi” con le parole adatte, e ragionare su una dichiarazione di Umberto Eco sui social media, in cui il filosofo sosteneva che questi danno la parola agli imbecilli.
“Io concordo – sostiene il mio interlocutore Nika Kristi – con Umberto Eco perché internet dà diritto di parola a tutti anche a persone che non sono culturalmente preparate”.
Chi ha vinto la medaglia d’oro nella categoria delle scuole italiane all’estero? Nika Kristi che frequenta la seconda liceo della Scuola Italiana di Atene. Racconta che alle finali sono arrivati in due: lui ed un ragazzo italiano che vive in Germania, e che non si aspettava di vincere.
Ha vinto, ci tiene a precisare, grazie, “anche ai miei professori che mi hanno seguito, indicato cosa leggere, ed in particolare il Professor Bindi”. I genitori, dal canto loro, lo hanno accompagnato a Roma, approfittando del Giubileo, erano “molto felici”, ma soprattutto “grati alla Scuola per avermi aiutato”.
Kristi è un ragazzo timido, non molto loquace, anzi, riflette sempre prima di rispondere, e lo fa con poche parole essenziali. Parla un perfetto italiano. I suoi genitori appartengono alla minoranza ellenica di Albania. Lui è nato ad Atene e frequenta le aule della Scuola fin dalla materna. Ancora non è sicuro quale sarà la sua strada futura, ma vorrebbe fare il medico, andando a studiare in Italia.
Ama i libri gialli e la letteratura, “mi piacerebbe leggere romanzi del primo novecento”. Bravo Kristi, continua su questa strada.
Piu notizie
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana
CGIE – Si riunisce il Comitato di Presidenza e gli 8 Presidenti delle Commissioni tematiche
Il cordoglio del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero per la morte di Giorgio Napolitano