
La Giornata mondiale del libro è stata celebrata all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con la presentazione della traduzione in ceco di “Liberate il Duce – Gran Sasso 1943, la vera storia […]
La Giornata mondiale del libro è stata celebrata all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con la presentazione della traduzione in ceco di “Liberate il Duce – Gran Sasso 1943, la vera storia […]
E’ stata inaugurata a San Pietroburgo, al Museo Ermitage, la mostra ‘Pompei.Dei.Uomini.Eroi’ voluta dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. L’installazione, secondo il direttore del Museo, Michajl Pjotrovskij, ”evento storico […]
Dopo le recentissime proiezioni al Master of Art Film Festival di Sofia (Bulgaria) e al Museo dell’Ara Pacis di Roma arriva anche al Kino Lumiere di Bratislava, con l’organizzazione dell’Istituto Italiano di […]
E un autentico scrigno di tesori che sino al 19 agosto 2019 attende il pubblico italiano ed internazionale a Palazzo Lanfranchi di Matera Capitale Europea della Cultura. A proporre una narrazione, densissima […]
Dal 3 al 23 maggio si terrà la sesta edizione del FESTIVAL DELLA LUCE LAKE COMO, organizzato dalla Fondazione Alessandro Volta con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Como, […]
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Miur, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato la mostra […]
La compagnia di danza contemporanea di Zurigo festeggia il suo anniversario con l’indimenticabile e celebre spettacolo WAY OUT al Kulturmarkt di Zurigo! La Nunzio Impellizzeri Dance Company ripropone questo bellissimo spettacolo e festeggia con un aperitivo […]
Di scena all’Opera di Liegi “Anna Bolena”, l’opera che portò Gaetano Donizetti alla fama internazionale. Nei panni della protagonista Olga Peretyatko (per l’ultima rappresentazione del 20 aprile sarà Elaine Alvarez), regia di […]