Dal 3 marzo 2020 il tasso ipotecario di riferimento è al 1,25 % ed è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente: perciò dall’ultima pubblicazione non sussiste il diritto ad aumenti o a diminuzioni della pigione. Se un contratto di locazione prevede attualmente una pigione non stabilita secondo il tasso d’interesse di riferimento vigente (1,25 %), può essere chiesta una diminuzione in virtù di una precedente riduzione del tasso d’interesse di riferimento. Inoltre il diritto ad un adeguamento della pigione può derivare da variazioni di costo (il 40 % dell’indice nazionale dei prezzi al consumo e/o dei costi di manutenzione) ed essere fatto valere nel quadro della riduzione della pigione.
Il tasso ipotecario di riferimento e il tasso d’interesse medio in base al quale viene calcolato sono pubblicati trimestralmente dall’UFAB sul sito www.tassodiriferimento.admin.ch. Inoltre il pubblico viene informato mediante comunicati stampa. Il prossimo è previsto per il 1° dicembre 2022.
Piu notizie
Emissione della nuova moneta speciale d’argento «Energia eolica»
Legge anti-burqa approvata dal Consiglio nazionale
In Svizzera aumento degli affitti anche a luglio