Film-documentario del regista Giovanni Totaro ambientato sulla spiaggia di Mondello, dove i villeggianti, che utilizzano le cabine come vere case, si prendono la rivincita contro la classe benestante con la villa al mare. Un microcosmo che è metafora del Paese attuale. Il titolo “Buon inverno” fa riferimento al saluto benaugurante che i frequentatori della spiaggia si scambiano a fine stagione. Il film è stato presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia 2017.
Estate 2016 alla spiaggia di Mondello, vicino Palermo. Un padre di famiglia sbarca il lunario percorrendo in lungo e in largo il litorale con i frigo portatili pieni di bibite. Famiglie con figli, coppie, ragazzi, condividono gli stessi spazi affollati come in una commedia balneare in bianco e nero degli anni Sessanta, con (quasi tutte) le stesse canzoni ma con molta meno fiducia nel benessere del Paese. Le cabine di legno, allora status symbol, oggi sono diventate un’alternativa abitativa possibile, persino oggetto di accurata ristrutturazione per una coppia di mezz’età molto innamorata. Gli uomini giocano a carte ai tavolini, i ragazzi si baciano e fumano di nascosto dai genitori (mentre i giovani parrocchiani, voce e chitarra, inneggiano a Gesù), delle ex ragazze si preparano a sfidarsi al karaoke nella tradizionale festa di Ferragosto con animazione, presentatore improvvisato con corona di plastica, balli di gruppo e pizza nel cartone. Tra i bagnanti c’è anche un potenziale candidato a sindaco di Palermo, che fa campagna elettorale anche in costume. In generale l’atmosfera è a dir poco dimessa, ma è comunque estate e la voglia di dimenticarsi le preoccupazioni quotidiane fa andare bene anche delle ferie di plastica.
Dove e quando: dal 2.02.2019 nei cinema della Svizzera tedesca
Link calendario proiezioni
http://www.cinelibre.ch/page/content/happywinter
Piu notizie
In arrivo nuovi treni in Puglia e Basilicata
Il trionfo di Marco Mengoni a Sanremo 2023
Tutto è pronto per la prima serata del Festival di Sanremo