“Il ruolo delle donne può essere centrale per il contrasto alla mentalità mafiosa. Ė un segno di speranza il fatto che negli ultimi anni il numero delle donne che ha avuto il coraggio di ribellarsi alle mafie sia cresciuto”.
“Pochi giorni fa abbiamo ricordato i quarant’anni dall’omicidio di Peppino Impastato. Proprio sua madre, Felicia, rappresenta un esempio di quello che le donne possono fare quando non si danno per vinte. Ha combattuto tutta la vita affinché la giustizia condannasse il vero assassino di suo figlio. Nonostante avesse con l assassino un legame di parentela. E alla fine ha vinto. È a questa tenacia tutta femminile che dobbiamo ispirarci. A questo senso di giustizia, che non cerca facili vendette e spargimenti di sangue ma solo la riaffermazione della legalità”.
È quanto ha dichiarato ieri la senatrice PD intervenendo all’incontro ‘Donne e mafia’ presso l’università di Lipsia.
Piu notizie
Ci ha lasciati Lisetta Rodoni, proprietaria della storica Libreria italiana di Zurigo
A Marco D’Elia il premio Spark Award del Politecnico di Zurigo
“Thé Dansant”, progetto pilota della SAIG