Farina (Pd) – No alla politica che semina odio

È successo anche in Italia. Un uomo si mette a sparare in strada contro gli immigrati in una cittadina di provincia, in una regione civile e colta. Parlo di Macerata, parlo delle Marche.
Da molti mesi la destra italiana semina odio.
Abbiamo udito politici irresponsabili evocare la razza bianca. Per chi come me e voi hanno scelto la via dell’emigrazione, è un già visto. Sono temi e parole che ci riportano agli anni ’70, quando in alcuni Paesi europei si alzò il vento xenofobo. Fu sconfitto dalle forze democratiche, aperte e progressiste, in Svizzera e in Europa.
Il nostro è l’ultimo paese dell’Europa a misurarsi con il tema dell’immigrazione. Negli ultimi 5 anni l’Italia ha dovuto confrontarsi con il massiccio arrivo di profughi e migranti del nord Africa sconvolto dalle guerre. Siamo riusciti, nel corso del 2017, a contenere il fenomeno e governarlo. Da soli è stato molto, molto, difficile. Per questo il Pd chiede la modifica del principio contenuto nell’accordo di Dublino del 2003, che impone a ciascuno stato membro di farsi carico dei migranti che arrivano da oltremare.
Cambiare l’Europa non significa essere contro l’Europa come affermano le destre irresponsabili dei Salvini e Meloni. Per il Partito democratico la nostra appartenenza all’Europa non solo non è in discussione, ma costituisce elemento di orgoglio politico e istituzionale. Io, per la mia storia personale e politica, sono per gli Stati Uniti d’Europa.
In Italia dobbiamo respingere con il voto ogni rigurgito xenofobo per riaffermare i valori di libertà e giustizia fissati nella Costituzione repubblicana.
Care e cari connazionali in Europa, è il Partito Democratico la diga per fermare estremismi, avventurismi e trasformismi di ogni genere.

Gianni Farina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: