Di Paolo Manganiello per il suo blog “Qui Vienna”
L’Austria è un Paese dove l’associazionismo è diffuso ad ogni livello: sono infatti più di 100.000 le associazioni attive, da quelle più piccole a quelle con migliaia di iscritti. Tra queste ci sono anche varie associazioni italiane, alcune attive anche da decenni, che sono un punto di riferimento e di utili scambi per gli italiani residenti a Vienna. In base alle mie ricerche, le associazioni italiane a Vienna si suddividono principalmente in due categorie: da una parte ci sono quelle che hanno come scopo principale il fornire supporto agli italiani che vivono in Austria, tramite informazioni e l’organizzazione di momenti di incontro, e dall’altra parte associazioni che vogliono promuovere la cultura e la lingua italiana in Austria e sono un punto di contatto tra le due nazioni.
Di seguito una lista delle associazioni italiane a Vienna di cui sono a conoscenza. Se ne conoscete altre (ancora attive) segnalatele nei commenti o inviatemi un messaggio e le aggiungerò volentieri alla lista.
Mamme italiane a Vienna
Come si capisce dal nome, questa associazione è un punto di ritrovo e supporto delle mamme italiane che vivono a Vienna (ma i papà non sono esclusi!). Potete leggere di più a riguardo nell’intervista di qualche tempo fa a questo link oppure sul sito ufficiale mammeitalianeavienna.com.
La Pomarancia
Questa associazione culturale ha come scopo la valorizzazione e la diffusione della lingua e cultura italiana in Austria. Organizza più volte all’anno manifestazioni interculturali e di approfondimento di temi legati all’italiano. Per informazioni www.lapomarancia.org
Club Italia
Fondato negli anni ’70, il Club Italia ha come scopo la promozione dei contatti tra gli italiani a Vienna. Al momento non risultano attività in programma. Per informazioni clubitalia.at.
Coasit Vienna
Il Coasit Vienna è un comitato per l’assistenza degli italiani a Vienna. Fondato nel 1988 al momento non mi risultano manifestazioni in programma. Per informazioni www.coasit.at/.
Associazione Gelatieri Italiani
Fondata nel 1927, questa associazioni di categoria riunisce le gelaterie “veramente italiane” a Vienna. Per informazioni www.agia.at.
Österreichisch – Italienische Gesellschaft
Scopo di questa associazione è la cura dei rapporti politici e culturali tra l’Italia e l’Austria. Fondata nel 1973, organizza ogni anno manifestazioni e conferenze su temi culturali, letterati e musicali. Per informazioni www.oeitges.at.
Associazione Sardi Vienna Saint Remy
Nata a Vienna nel 2002, l’associazione ha come scopo il supporto degli italiani a Vienna e la promozione della cultura sarda in Austria. Non mi risultano al momento dal sito web attività in programma. Per informazioni sardi-vienna.blogspot.co.at/.
Piu notizie
Passaporti: eliminato obbligo assenso altro genitore
Malfunzionamento dei portali Fast.it e Prenot@mi
Riunione plenaria Comites Zurigo