Una serata di condivisione e di grande networking organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
Il Primo Gala dedicato alle Camere di Commercio Straniere presenti sul territorio elvetico è stato un appuntamento di grande richiamo.
La serata del 10 marzo 2023, ha visto la splendida Ginevra, accogliere i rappresentanti delle 17 Camere di Commercio membre dell’associazione (AICC), i rispettivi soci, ma anche coloro che avevano voglia di toccare con mano l’atmosfera amichevole e di alta professionalità che caratterizza questo network.
La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, ha organizzato l’evento, scegliendo l’austero Bâtiment Des Forces Motrices, come location d’eccezione per lo svolgimento del Gala che ha accolto oltre 250 invitati oltre ai partner dell’iniziativa e agli sponsor, come DG Events che ha contribuito all’organizzazione.
“La AICC è l’ Associazione delle Camere di Commercio Straniere che operano in Svizzera, alle quali abbiamo aggiunto la Camera di Commercio Svizzera, perchè paese ospitante” ha spiegato Claudio Bozzo, Presidente dell’AICC. “Il nostro obiettivo è creare sul territorio elvetico scambi reciproci, relazioni professionali e occasioni di collaborazione tra i Paesi, attraverso l’ecosistema delle Camere che li rappresentano in loco. Proprio per coinvolgere il maggior numero di nazioni e creare un network qualificato e di altissimo livello, abbiamo anche voluto ammettere le associazioni portavoce dei Paesi che, in Svizzera, sono sprovvisti della rappresentanza della propria Camera di Commercio”, conclude Claudio Bozzo, soddisfatto per lo svolgimento del Gala organizzato dalla CCIS, nella quale ricopre un ruolo operativo all’interno del Board di Ginevra.
Piu notizie
Passaporti: eliminato obbligo assenso altro genitore
Malfunzionamento dei portali Fast.it e Prenot@mi
Riunione plenaria Comites Zurigo