Il 28 ottobre 1922: il fascismo organizza la marcia su Roma. È una data che ambierà la storia. Mussolini arriva a Roma chiamato dal Re. Il futuro dittatore ha solo 39 anni, Balbo, il più giovane dei quadrunviri, ne ha loro 26. Da piazza del Popolo Mussolini e i quadrumviri percorrono via del Corso fino a Piazza Venezia, per la tappa d’obbligo all’Altare della Patria. Poi il “Duce” raggiunge a piedi il Quirinale. Vittorio Emanuele III lo accoglie come un salvatore della patria. Il Re vorrebbe affidargli il potere per pochi mesi ma la dittatura di Mussolini durerà per oltre 20 anni.
100 anni Marcia su Roma

Piu notizie
Immigrazione in Italia: la prima sfida è quella di ottenere il permesso di soggiorno
Mattarella: tutela dell’ambiente e cambiamento climatico affrontato in modo inadeguato
L’italo-svizzera Elly Schlein è la nuova segretaria del Pd