“I partiti dell’attuale maggioranza sono stati protagonisti, solo fino a pochi mesi fa, di proposte di legge per l’abolizione del voto estero e di organi di rappresentanza come il Cgie. Mi auguro quindi che il sottosegretario Ricardo Merlo funga da argine rispetto a un esecutivo non amico degli italiani nel mondo. Il Governo attuale eredita una situazione positiva, grazie ai fondi stanziati dai Governi Renzi e Gentiloni per i corsi di lingua e cultura, per la rete consolare, per la promozione del made in Italy e della digitalizzazione. Ora la priorità è mantenere questi risultati. Garantire che le risorse stanziate non vengano saccheggiate e ampliare ulteriormente le misure a sostegno delle nostre comunità al mondo”.
Lo ha dichiarato la senatrice PD Laura Garavini, eletta nella circoscrizione Estero-Europa e Vicepresidente della Commissione Difesa, intervenendo alla plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, in corso alla Farnesina.
Piu notizie
Ci ha lasciati Lisetta Rodoni, proprietaria della storica Libreria italiana di Zurigo
A Marco D’Elia il premio Spark Award del Politecnico di Zurigo
“Thé Dansant”, progetto pilota della SAIG