Alle compagne e ai compagni del Circolo PD di Montréal e alla comunità italiana del Québec, ora che la lista dei candidati del PD per le prossime elezioni del 4 di marzo è stata ufficializzata, voglio esprimere tutto il mio dissenso per il modo in cui sono stati scelti i candidati.
Nessun dirigente locale è stato mai sentito, non si è tenuto conto in alcun modo del merito, che in politica significa radicamento sul territorio e capacità organizzativa, attività e iniziative, numero di iscritti e, quindi, peso politico, nello specifico del Circolo PD di Montréal, non hanno rappresentato alcun valore.
Anna Grassellino, responsabile PD nel mondo, recentemente incaricata dal segretario Matteo Renzi a soli sei mesi dall’appuntamento elettorale, ha dimostrato, incapacità, disinteresse e superficialità.
In qualità di presidente del primo Circolo per numero di iscritti tra tutti quelli all’estero e dopo aver attentamente ascoltato la mia comunità, non aver tenuto in considerazione da parte del PD nessun possibile candidato da Montréal, terza città per numero di votanti in Centro e Nord America dopo Toronto e New York, sia uno smacco inaccettabile.
Per tutte queste ragioni, invito i miei iscritti e la comunità tutta a dare un segnale di giustizia e di carattere, ben motivati: votate il solo candidato di sinistra della nostra città, Giuseppe Continiello che, negli ultimi anni, ho personalmente visto prendersi a cuore le sorti della nostra comunità con spirito di sacrificio e grande competenza.
Giuseppe Continiello è candidato alla Camera in Centro e Nord America non con il Partito Democratico, dal quale è fuoriuscito poco più di un mese fa, bensì con Liberi e Uguali del presidente Grasso.
Piu notizie
Dottorato honoris causa conferito a Benito Mussolini: la necessità di una riflessione storica
Gala Night 2023 dedicato alle Camere di Commercio
Il turismo delle radici valorizza anche l’economia