Trionfano in campagna i giorni dell’uva e quelli dei funghi (altrimenti che settembre sarebbe?) e con loro trionfa il palato che fa festa in vendemmia e nei sottoboschi carichi di promesse con queste tagliatelle rustiche per un incontro sotto il portico con gli amici….
Ingredienti:
– 400 g di tagliatelle fresche all’uovo
– 300 g di funghi finferli
– 30 chicchi di uva grossa bianca
– aglio, prezzemolo e basilico
– 80 ml di olio extravergine d’oliva
– brodo di dado vegetale e sale
Preparazione:
pulite delicatamente i finferli (in alternativa, potete optare per altrettanti porcini freschi) e tagliateli a pezzettoni. Teneteli da parte. Lavate, sgranate e tagliate i chicchi d’uva a pezzetti cercando di eliminare i semini.
Pelate lo spicchio d’aglio e schiacciatelo leggermente. In una padella antiaderente, scaldate l’olio e fatevi dorare l’aglio: poi unite una manciatina di prezzemolo tritato, i funghi preparati prima, i chicchi d’uva tagliati a pezzetti e un pizzico di sale. Trifolate il tutto per 7-8 minuti sfumando la preparazione con 2-3 cucchiai di brodo vegetale.
Infine, in una padella capiente, portate ad ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi le tagliatelle. Scolatele al dente, versatele nella padella e fatele saltare nel sugo per 1 minuto a fiamma spenta. Prima di servirle condite con un filo di olio crudo e delle foglioline di basilico.
Piu notizie
Zuppa di cavolo
Crema al pomodoro con crostini al basilico
Gli gnocchi di patate con l’orata