La festa è stata istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che i genitori di tutte le razze, religioni, culture e nazionalità sono i primi veri educatori dei loro figli.
A tal fine, tutti gli Stati membri sono invitati a rendere loro omaggio nella Giornata mondiale dei genitori, che si celebra domani, 1° giugno 2022, per riflettere e valorizzare la loro importante missione educativa quale fondamento della società.
Introdotta solo due anni fa, è rilevante perché mette al centro l’importanza del ruolo educativo dei genitori.
Che si tratti di genitori, biologici o adottivi, il futuro e l’educazione dei loro bimbi è nelle loro mani.
Il lavoro dei genitori comporta sempre crescenti responsabilità, a volte spesso senza alcun riconoscimento. Tutti i genitori del mondo meritano rispetto e gratitudine.
I genitori sono quelli che si prendono cura e nutrono i propri figli ogni giorno e sono modelli per il futuro (anche se, purtroppo, a volte, non è così). Sono coloro che guidano i bambini e condividono con loro i valori e i segni della vita, e li aiutano a crescere e svilupparsi.
Aiutare i genitori di oggi, onorare coloro che ci hanno aiutato e insegnato ieri e trasmettere le meravigliose esperienze della genitorialità ai giovani di oggi sono vitali.
Si dice che crescere i figli sia il lavoro più difficile del mondo, e lo è. Attiva ogni minuscola particella del corpo e, soprattutto, incendia il regno emotivo. È un “lavoro” senza orari, condizioni, pause e contratti, se così si può dire. Nasce un bambino, nasce un genitore, e la trasformazione non si ferma mai, invece si consolida e si forgia dalla vita di ogni giorno.
Piu notizie
Stato d’emergenza a Lampedusa
Mukaab, il grattacielo cubo
È sconvolgente il numero dei morti in seguito al terremoto Turchia-Siria