Si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti a destinazione dell’Ucraina. In alcune regioni del Paese sono sconsigliati i viaggi in generale.
Se si desidera lasciare il paese, approfittare dei mezzi di trasporto commerciali disponibili. Informazioni sui possibili collegamenti aerei sono fornite dalle compagnie aeree. Non si può escludere che le compagnie aeree riducano o annullino i loro voli. Informarsi sul posto riguardo alle possibilità di trasporto locali. La decisione di lasciare il Paese è personale.
L’ambasciata di Svizzera a Kyiv rimane aperta e continua a fornire i suoi soliti servizi e assistenza. Tuttavia, in caso di deterioramento della situazione, l’ambasciata svizzera a Kyiv ha solo possibilità limitate di fornire servizi o assistenza in casi di emergenza.
A causa di una concentrazione di truppe russe e di manovre militari nei pressi del confine ucraino, le tensioni esterne sono molto elevate. Esiste il rischio di un inasprimento della situazione.
Il clima politico è piuttosto stabile nella maggior parte del Paese. Tuttavia non si possono escludere tensioni politiche interne e quindi un eventuale peggioramento della situazione.
In caso di dimostrazioni possono verificarsi tumulti e scontri violenti tra manifestanti e forze di sicurezza.
A chi deve imperativamente mettersi in viaggio per l’Ucraina, si raccomanda d’informarsi attraverso i media e tramite una persona di contatto in loco sull’evoluzione della situazione, sia prima sia durante il viaggio. Usare prudenza nei luoghi pubblici, negli assembramenti di persone e evitare le manifestazioni di qualsiasi tipo. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali.
Piu notizie
Biodiversità sotto pressione in Svizzera
Il bosco svizzero messo a dura prova
La Svizzera voterà per la terza volta sulla legge Covid-19