“Con il PD al Governo abbiamo ottenuto risultati finora mai visti per i connazionali all’estero. Ora è necessario continuare su questa strada. Partendo dall’ulteriore abbassamento delle tasse”
“Gli italiani nel mondo sono tornati protagonisti. Da tutti i punti di vista. Per le risorse stanziate a loro favore. E per l’attenzione che i Governi a guida PD hanno dedicato alle loro necessità. Ora è necessario non vanificare tutto il lavoro svolto”.
“Sono candidata, capolista al Senato, per proseguire sul cammino delle riforme e della buona politica. Quella che premia gli italiani all’estero e non li penalizza con tagli ingiusti e insensati, come fatto dai precedenti governi di centrodestra. Quella che solamente un partito come il PD può portare avanti”.
“Negli anni di lavoro in Parlamento mi sono battuta affinché i connazionali che vivono in Europa potessero ottenere risposte concrete alle esigenze più pratiche. Partendo dai servizi consolari più accessibili. Fino ad arrivare alla riduzione della Tari, l’imposta sui rifiuti, o all’esenzione dall’Imu”.
“Adesso si tratta di conseguire ulteriori risultati. Per questo mi voglio impegnare a conquistare uno dei due seggi al Senato per il PD. Abbiamo una gran bella squadra di candidati, al Senato e alla Camera. Il nostro obiettivo è di rendere il PD il partito più forte in Europa e dare il nostro contributo così che l’Italia, anche nei prossimi cinque anni, venga guidata da un governo europeista che si impegna per modernizzare il Paese”.
Piu notizie
“Informazione senza confini. Centralità degli organi di stampa per gli italiani nel mondo”, conferenza al Senato promossa dalla senatrice Laura Garavini (IV ripartizione Europa)
Comites Zurigo – Il TAR decreta: occorre ricontrollare i voti
Missione: far conoscere in Abruzzo gli abruzzesi all’estero