I circoli sardi all’estero riceveranno libri per le loro biblioteche

Fino al prossimo 31 ottobre il Servizio Coesione Sociale della Regione Sardegna raccoglierà le richieste dei circoli sardi all’estero che vorranno libri per la loro biblioteca.

I circoli potranno visionare l’elenco dei volumi disponibili e farne richiesta entro le ore 24 del 31 ottobre 2016.

Sarà cura dei circoli provvedere al ritiro dei libri (anche attraverso un loro referente in regione che si occuperà dell’invio alla sede). I libri così ottenuti, ovviamente, non potranno essere venduti né dati in prestito al di fuori della sede.

“Il materiale librario – si legge nella comunicazione della Regione – dovrà essere inoltre compreso nell’elenco dei beni in possesso delle Organizzazioni secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. Qualora il suddetto materiale fosse ritenuto di pregio e pertanto di possibile uso ai fini di rappresentanza, il Presidente del circolo dovrà dare tempestiva comunicazione della destinazione che intende dare al volume indicando il luogo, la data, la manifestazione e i requisiti anagrafici del personaggio a cui lo si vuole offrire in dono. Sarà cura del Presidente documentare l’avvenuta consegna”.

La legge regionale 7/91 ha promosso l’immagine della Sardegna finanziando la realizzazione delle biblioteche all’interno dei circoli sardi nel mondo “per dare l’opportunità ai soci e ai simpatizzanti di conoscere e approfondire una cultura poliedrica come il territorio che la genera”.

(aise) 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: