Libri. “Il contesto della Livraria Argumento e la presenza di diversi amici e studiosi che non vedevo da tempo, ha reso molto conviviale il clima della presentazione a Rio de Janeiro”.
E’ quanto ha detto Eugenio Marino nella città carioca dopo la presentazione del suo libro “Partir sonhando”, edito in Italia da Cosmo Iannone Editore e in Brasile dalla SESI-SP, su iniziativa del senatore italobrasiliano Fausto Longo. All’evento, sempre seguito dalla redazione di Vivi – l’associazione che promuove la cultura italobrasiliana a 360 gradi – erano presenti, oltre all’organizzatore locale Andrea Lanzi, che ha introdotto e moderato i lavori, anche il Console italiano a Rio, Riccardo Battisti, che ha portato il saluto suo e del Consolato all’autore e alla comunità presente in sala, il senatore Fausto Longo e il deputato Fabio Porta, che sono intervenuti nel merito del libro sottolineando alcuni aspetti e riferimenti relativi proprio all’emigrazione italiana in Brasile.
Particolarmente interessante è stato il fatto che hanno seguito questo evento diversi studiosi brasiliani e italo-brasiliani, collaboratori sia di fondazioni politico-culturali che dell’Università federale, dove vi è una cattedra dedicata allo studio delle migrazioni e dove desiderano approfondire il tema dell’emigrazione italiana proprio attraverso la musica, riconoscendo all’autore il merito di aver stimolato il loro interesse proprio per il taglio dato al libro partendo dalle canzoni.
Da Ufficio Italiani nel mondo
Piu notizie
Il razzismo in rete è un problema serio
La Ministra Santanchè dimentica gli italiani all’estero e il “Turismo delle Radici”
Standing ovation per il Presidente Mattarella