È fissata al 31 marzo la scadenza del bando indetto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la concessione di riconoscimenti per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura […]
Dante (Bienne) – Incontro con lo scrittore Giovanni Agnoloni il 20 marzo 2017
Giovanni Agnoloni – per la prima volta a Bienna – è nato a Firenze il 9 settembre 1976. Dopo la laurea con lode in Legge, si è dedicato alla letteratura e alle […]
IIC Monaco – Alla scoperta delle grandi città d’arte italiane, tra cultura e cucina – Incontro con la cucina tipica fiorentina
Inquadramento storico urbanistico della città e delle personalità artistiche che hanno maggiormente influenzato la storia culturale ed artistica di Firenze (Giotto, Brunelleschi, Masaccio, Donatello, Botticelli, Michelangelo, Vasari). Descrizione storico architettonica di alcuni […]
IIC Praga – “Eva, la donna eterna” – In mostra opere della collezione dell’Associazione Italiana Ex-Libris
La mostra, incentrata sugli ex-libris, raccoglie oltre un centinaio di incisioni sul tema “Eva, la donna eterna”. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Ex-Libris e dall’Istituto, in collaborazione con il comune di Bodio […]
IIC Tel Aviv – Giornata internazionale della Commedia dell’Arte – Spettacolo e Workshop
Il 25 febbraio 1545 nasce, legalmente costituita con atto notarile, le prima compagnia di comici di professione al mondo; è questa dunque la data che costituisce l’atto di nascita simbolico della Commedia […]
Emanuele Felice e la felicità – recensione al volume “Storia economica della felicità”
Sarebbe ridicolo solo immaginare che Emanuele Felice abbia scritto il suo ultimo libro, interessante e bellissimo come i precedenti, stimolato e/o solleticato dal suo cognome. Che la felicità sia una tematica fondamentale […]
Conferenza stampa per il progetto “Italia-Usa: cibo, lingua e cultura”
Progetto “Italia-Usa: cibo, lingua e cultura”: è questo il titolo della Conferenza stampa tenutasi il 16 dicembre alla Camera dei Deputati e che ha illustrato i risultati dell’omonimo progetto pilota di […]
Chi studia in Gran Bretagna ha più possibilità di trovare lavoro
La formazione che si ottiene in Gran Bretagna ha davvero la marcia in più necessaria per chi vuole pensare in grande. ******************************************************************* Di Caterina Belloni per “LondraItalia.com“ I giovani italiani che vogliono […]