A Marco D’Elia il premio Spark Award del Politecnico di Zurigo

Marco D'Elia (terzo da sinistra)

A Marco D’Elia il prestigioso premio Spark Award del Politecnico di Zurigo (ETH – Zurich) per la ricerca più promettente dell’anno

https://ethz.ch/…/researchers/ip/sparkaward/2023.html

Con il tempo, tutto ‘fa ruggine’. Sapevate che i danni da corrosione costano circa il 4% del prodotto interno lordo dell’intero pianeta? Come sconfiggere la corrosione dei metalli con un prodotto facilmente spruzzabile, che autoripara i piccoli danni, fluorescente, facilmente riciclabile e di possibile ampia produzione? Chiedetelo a Marco D’Elia, dottore di ricerca presso il Politecnico di Zurigo (ETH Zürich), che ha ricevuto oggi il prestigioso Spark Award per la più promettente invenzione del 2022.

https://ethz.ch/…/new-corrosion-protection-that-repairs

I polimeri basati su poly(phenylene methilene), studiati dal gruppo di materiali multifunzionali di Zurigo e dal gruppo di ingegneria della corrosione e elettrochimica applicata dell’Università di Milano hanno tutte queste proprietà, già verificate in ambiente marino. Il potenziale mercato per questo materiale è grandissimo.

Un sogno nel cassetto? Proteggere il Mose di Venezia con questo materiale.

Congratulazioni a Marco D’Elia, a Mirko Magni e ai Prof. Walter Caseri, Markus Niederberger e Stefano Trasatti per questo importante risultato.

%d