Eliminazione dell’IVA dalle tasse ed imposte sui carburanti. Lo ha chiesto oggi il Consiglio nazionale, approvando l’iniziativa parlamentare di Franz Grüter (PLR/LU) con 105 voti favorevoli, 84 contrari e 4 astensioni.
L’IVA è attualmente riscossa sul prezzo pieno del carburante e quindi anche sulle varie tasse e supplementi che costituiscono l’IVA. Insomma, “si paga una tassa sulla tassa”, ha denunciato il ucernese. Céline Amaudruz (UDC/GE) ha aggiunto: “Il minor reddito dello Stato sarà compensato da sgravi per i cittadini e quindi da un maggiore potere d’acquisto”.
L’IVA, in quanto imposta generale sul consumo, è dovuta sull’intero importo richiesto per l’acquisto di beni di consumo. Kilian Baumann (Verdi/BE) ha risposto che la composizione del prezzo è quindi irrilevante.
La modifica richiesta sarebbe inoltre quasi impossibile da attuare all’atto pratico e genererebbe un onere amministrativo elevato per l’Amministrazione e l’economia privata, ha proseguito il bernese che ha ricordato anche le minori entrate previste nell’ordine di 240 milioni di franchi all’anno.
Piu notizie
Emissione della nuova moneta speciale d’argento «Energia eolica»
Legge anti-burqa approvata dal Consiglio nazionale
In Svizzera aumento degli affitti anche a luglio