Quarantena ridotta a 5 giorni

Nella sua seduta odierna, il Consiglio federale ha anche deciso di ridurre a partire da domani, giovedì 13 gennaio, la durata dell’isolamento da dieci a cinque giorni. Come finora, per poter uscire dall’isolamento una persona deve essere priva di sintomi per almeno 48 ore. I Cantoni possono prevedere deroghe per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento.

Anche la quarantena dei contatti sarà ridotta a cinque giorni. Sarà inoltre limitata a chi vive nella stessa economia domestica o che, in modo analogo, ha contatti regolari e stretti con una persona risultata positiva al test. Sono esentate dalla quarantena le persone che hanno ricevuto
l’ultima dose di vaccino o sono guarite da meno di quattro mesi. Anche per la quarantena dei contatti, i Cantoni possono prevedere deroghe per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento.

Motivo della riduzione della durata dell’isolamento e della quarantena è la variante Omicron, con la quale l’intervallo di tempo tra infezione e trasmissione del virus si è ridotto. Inoltre, nelle ultime settimane il numero di persone in isolamento o quarantena è aumentato notevolmente mettendo sono pressione le strutture di tracciamento dei contatti dei Cantoni, l’economia e la società.

%d