Secondo i dati dello specialista del lavoro ad interim Adecco e l’Università di Zurigo, il mercato del lavoro svizzero si sta rivelando in forte ripresa, con aziende sempre più alla ricerca di dipendenti. Nel quarto trimestre 2021 gli annunci di posti vacanti sono saliti del 39% su base annua.
Questa è la progressessione più forte dal rilevamento dell’indice del mercato del lavoro svizzero rilevato dal Gruppo Adecco Group Swiss Job Market Index, ovvero dal 2003. Anche rispetto al periodo pre-pandemia del 2019, l’indice ha mostrato un aumento significativo, pari al 18%.
Le offerte sono cresciute fortemente dalla primavera con la ripresa dell’economia. Tuttavia, la diffusione della variantie omicron del coronavirus e la persistenza dei problemi della catena di approvvigionamento possono fungere da freno.
“Tuttavia, la carenza di personale causata da omicron potrebbe anche innescare un aumento del lavoro temporaneo”, ha affermato Marcel Keller, direttore esecutivo di Adecco Svizzera. “Il fondatore di Adecco Henri-Ferdinand Lavanchy ha creato la prima agenzia di reclutamento in Europa durante la pandemia di influenza proprio in risposta a questa crescente necessità di personale sostitutivo”.
Piu notizie
Biodiversità sotto pressione in Svizzera
Il bosco svizzero messo a dura prova
La Svizzera voterà per la terza volta sulla legge Covid-19