Le prestazioni sociali in Svizzera nel 2016 hanno raggiunto un valore elevato. Ciò vale anche nel confronto internazionale. Convertito in potere d’acquisto per abitante nessuno dei cinque più grandi Stati dell’Unione europea (Ue) ha fornito un sostegno pari a quello della Confederazione.
Ma attenzione: se si considera come criterio il prodotto interno lordo (Pil) la Svizzera appare come un sostenitore piuttosto avaro. Poiché il Pil nella Confederazione è alto, la quota destinata alle prestazioni sociali è più piccola che altrove: dei cinque Stati più popolosi dell’Ue solo la Spagna spende percentualmente meno per le prestazioni sociali rispetto alla Svizzera, ossia il 23,9%. Nella Confederazione sono circa 2 punti percentuali in più. La Francia distribuisce quasi un terzo del suo Pil ai bisognosi.
Piu notizie
Nuova moneta per il 175° anniversario della Costituzione federale svizzera
Votazione federale del 18 giugno
Biodiversità sotto pressione in Svizzera