La Deputata PD Laura Garavini commenta la nuova riduzione del canone, decisa in Legge di Bilancio:
“Il canone RAI viene ulteriormente diminuito. Dall’inizio di quest’anno il canone era sceso da 113 euro a 100 euro. Dall’anno prossimo si riduce ulteriormente passando a 90 euro annui. Un bel taglio, che vale anche per gli italiani all’estero che possiedono una TV nel loro appartamento in Italia. Perché il principio “pagare meno, pagare tutti” ha dato i suoi frutti, generando un aumento delle entrate così elevato, da potere ora abbassare ulteriormente il costo dell’abbonamento.
Da Paese zimbello dell’Europa, dove il canone della TV pubblica raggiungeva tassi di evasione impressionanti, siamo diventati uno dei più virtuosi, con un’evasione bassissima, al 5%, secondo gli ultimi dati aggiornati.
Si conferma la serietà di un Governo che fa guadagnare posizioni in Europa al nostro Paese, smentendo con i fatti gli stereotipi sugli italiani eterni evasori.
Rimane la possibilità, per chi non possiede un apparecchio televisivo, pur essendo titolare di un contratto dell’energia elettrica in Italia, di essere esentati dal pagamento. A tal fine si dovrà inviare un’autocertificazione alle Agenzie delle entrate di Torino attraverso il modello disponibile al seguente link: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Canone+TV/Modelli+e+istruzioni+canone+TV/Modello/Dich_sost_TV_mod.pdf
Piu notizie
Passaporti: eliminato obbligo assenso altro genitore
Malfunzionamento dei portali Fast.it e Prenot@mi
Riunione plenaria Comites Zurigo