Di Raphael Barki per Comites Israele
Giovedi’ scorso 3/11/16 l’Avvocato Sasporta, responsabile degli accordi internazionali dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale in Israele (Bituach Leumi) ha presentato i termini dell’accordo bilaterale Israele Italia firmato nel 2010 ed entrato in vigore nel 2015, spiegando le modalita’ di applicazione e rispondendo alle domande dei cittadini italiani presenti alla serata organizzata dal Comites di Tel Aviv presso il Beit Italia a Yaffo. Sasporta aveva gia’ tenuto una serata simile a Gerusalemme nelle scorse settimane ospite del Comites locale.
Ci sembra giusto ricordare che questo accordo e’ stato stipulato anche grazie alla spinta del Comites precedente, rimasto in carica fino al 2014.
La videoregistrazione della serata, tenutasi per la maggior parte in ebraico, e’ disponibile al seguente link:
https://youtu.be/tBhWPvYA_2I
Il testo dell’accordo e’ disponibile in italiano sul sito dell’INPS:
http://www.inps.it/docallegati/Informazioni/lavoratorimigranti/lavorareallestero/inpaesiextracomunitariconvenzionati/statiinconvenzione/
Documents/Accordo_Italia-Israele.pdf
e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nel luglio del 2015:
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/07/08/15G00110/sg;jsessionid=dSZtwvBmCk2Kd7Qlt5a1Hw__.ntc-as5-guri2a
Il testo in ebraico è disponibile presso il sito del Bituach Leumi:
https://www.btl.gov.il/benefits/International_Conventions/Documents/%D7%97%D7%95%D7%91%D7%A8%D7%AA%20%D7%94%D7%A1%D7%91%D7%A8%D7%94%20%D7%90%D7%9E%D7%A0%D7%AA%20%D7%90%D7%99%D7%98%D7%9C%D7%99%D7%94.pdf
In Israele possono beneficiare dell’accordo coloro che hanno versato contributi all’INPS per almeno un anno prima di trasferirsi in Israele.
La domanda puo’ essere presentata all’INPS tramite l’ufficio del Bituach Leumi situato a Gerusalemme in Rechov HaTzvi 11 preferibilmente qualche mese prima di andare in pensione.
Chi avesse versato contributi ad istituti di previdenza italiani diversi dall’INPS (per esempio all’INPDAP o all’Inarcassa) e volesse beneficiare dell’accordo dovra’ prima verificare con l’INPS la possibilita’ di effettuare la ricongiunzione dei versamenti previdenziali effettuati presso altri enti previdenziali.
Alla serata ha partecipato anche Lello dell’Ariccia, gia’ direttore del patronato ITAL in Israele e consigliere nel Comites precedente. Dell’Ariccia, forte dell’esperienza maturata negli ultimi anni, collabora a tutt’oggi con il Comites ed offre volontariamente assistenza ai cittadini in materia fiscale e di previdenza sociale.
Piu notizie
Passaporti: eliminato obbligo assenso altro genitore
Malfunzionamento dei portali Fast.it e Prenot@mi
Riunione plenaria Comites Zurigo