Lingua, cultura, promozione del sistema Paese

Laura Garavini (PD) in Commissione Esteri sulla legge di bilancio:

“E’ la prima volta che un Governo investe così tanto in lingua e cultura italiana nel mondo e nella promozione del sistema paese all’estero. Con i 20 milioni stanziati in legge di bilancio, destinati a crescere a 30 e 50 nei due anni a venire, il Governo conferma con i fatti quell’attenzione che sta puntualmente manifestando nei confronti degli italiani che vivono fuori dai confini dell’Italia.

Come ci ha confermato il Sottosegretario Della Vedova parte di queste risorse (nella misura di 6 milioni) andranno agli enti gestori per corsi di lingua e cultura italiana, così da evitare che entrino a regime tagli che si erano dovuti ipotecare nelle finanziarie precedenti. Le rimanenti andranno invece a sostegno dell’offerta culturale e alla promozione del Sistema Paese all’estero. Una novità assoluta per le nostre comunità, dopo anni di tagli e di chiusure.

La legge di Bilancio prevede ulteriori aspetti positivi per gli italiani nel mondo. Si introducono benefici fiscali permanenti per chi intenda rientrare dopo esperienze professionali all estero. Sostanzialmente si rendono strutturali misure introdotte a suo tempo con Controesodo (la proposta di legge a cui anch’io contribuii, nella scorsa legislatura). E’ un ulteriore cambio di passo per il nostro Paese, che per la prima volta dimostra di cogliere lo straordinario potenziale rappresentato dai connazionali nel mondo e dalla voglia di italianità che loro contribuiscono a suscitare.”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: