Garavini: preoccupante internazionalizzazione delle mafie

La Deputata PD all’Istituto italiano di cultura a Berlino, per la 9′ edizione della Festa della legalità di Mafia? Nein, Danke!

“Le mafie riescono sempre più spesso a tessere relazioni internazionali, a superare le barriere linguistiche e a mimetizzarsi all’estero, assumendo un volto apparentemente legale, servendosi di imprenditori e professionisti dalla fedina penale pulita. Inoltre le organizzazioni criminali  hanno sempre più frequentemente interessi che si intrecciano con quelli del terrorismo internazionale. Esiste in diversi casi una vera e propria compenetrazione fra mafie e terrorismi”. Lo dichiara Laura Garavini, della Presidenza del PD alla Camera, in occasione del convegno “Contro la criminalità organizzata” tenutosi all’Istituto italiano di cultura  a Berlino. La conferenza, organizzata in collaborazione con l’iniziativa della società civile Mafia? Nein, Danke!, ha visto come relatori, accanto alla Garavini, i parlamentari tedeschi Susanne Mittag e Gerhard Schick, entrambi impegnati sul fronte del contrasto al crimine organizzato.

La Deputata PD, coordinatrice del Comitato internazionale all’interno della Commissione Antimafia, ha aggiunto: “Proprio in ragione di questi inquietanti sviluppi nei rapporti fra mafie e terrorismo è ancora più urgente giungere a una maggiore integrazione fra gli stati membri dell’UE in materia di sicurezza e difesa. E’ positivo che in occasione del recente incontro di Ventotene e all’ultimo summit di Bratislava siano stati annunciati passi in avanti in questa direzione. Particolarmente opportuna sarebbe la costituzione di una Procura europea, cui venissero affidate congiuntamente sia competenze in materia di terrorismo che di criminalità organizzata”.

On. Laura Garavini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: