Verrà presentato il prossimo 15 settembre a San Paolo “Italianidade no interior paulista: percursos e descaminhos de uma identidade étnica (1880-1950)”.
Dalle 19.30 l’autore Oswaldo Truzzi sarà ospite dell’Istituto italiano di Cultura, che organizza l’incontro in collaborazione con l’Unesp.
Il libro è il risultato di una lunga ricerca che indaga, non solo l’arrivo di immigranti italiani alle piantagioni di caffè, ma si estende al processo di costituzione del sentimento di “italianità” avvenuto in terre brasiliane.
Oswaldo Truzzi , professore ordinario presso l’ Universidade Federal de São Carlos e ricercatore del CNPq, si dedica principalmente a temi di sociologia e storia sociale delle migrazioni.
Ad introdurre il voluem sarà Luigi Biondi , laureato in Lettere (La Sapienza), Dottore in Storia Sociale (UNICAMP), attualmente professore associato presso l’Universidade Federal de São Paulo.
(aise)
Piu notizie
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE
Il 7 ottobre giornata dei locali storici d’Italia. Dal Piemonte alla Sicilia il bello e il buono dell’Italia