Giuseppe Perrone, attuale direttore centrale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente della Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza della Farnesina, è stato nominato dal Consiglio dei Ministri nuovo Ambasciatore d’Italia a Tripoli , dove presto l’Italia – come annunciato dal ministro Gentiloni – riaprirà la rappresentanza diplomatica.
Perrone, cinquant’anni a settembre, è entrato in carriera diplomatica il 15 febbraio del 1990 .Conseguita la laurea in scienze politiche (1988), in seguito ad esame di concorso è stato nominato Volontario nella carriera diplomatica (specializzazione commerciale),
il 15 febbraio 1990. All’Istituto Diplomatico, corso di formazione professionale, 15 febbraio-15 novembre 1990. Segretario di legazione, 15 novembre 1990. Alla Dir. Gen. Cooperazione allo Sviluppo, Uff. VIII, 16 novembre 1990. In aspettativa per adempiere agli obblighi militari di leva dal 24 novembre 1990 al 22 novembre 1991. Alla Dir. Gen. Affari Politici, Uff. I, 23 dicembre 1991. Secondo segretario commerciale ad Algeri, 17 giugno 1992. Primo segretario di legazione, 15 agosto 1994. Confermato nella stessa sede con funzioni di Primo segretario commerciale, 1° gennaio 1995.
Primo segretario a Washington, 5 giugno 1995. Alla Dir. Gen. Affari Politici, Uff. IX, 30 agosto 1999. Alla Dir. Gen. Paesi Mediterraneo e Medio Oriente, Uff. II, 1° gennaio 2000. Segretario di legazione (D. Lgs. 24 marzo 2000, n. 85). Consigliere di legazione, 2 luglio 2000. Da febbraio a settembre 2001 segue, presso l’Istituto Diplomatico, il corso di aggiornamento professionale per Consiglieri di legazione previsto dall’art.17, comma 7 del D. Lgs. 24 marzo 2000, n. 85. Fuori ruolo per prestare servizio presso il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, Ufficio per gli Affari Diplomatici, 15 luglio 2002. Consigliere di ambasciata, 2 luglio 2004. Primo consigliere a Washington, 27 luglio 2006. Ministro plenipotenziario, 2 gennaio 2011.
Console Generale a Los Angeles, dal 1° settembre 2011 a ottobre 2014. Lascia l’incarico di Direttore Centrale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente per assumere quello di Ambasciatore d’Italia a Tripoli.
(aise)
Piu notizie
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana