Brexit: rassicurazioni per gli italiani nel Regno Unito

Come coordinamento UIM EUROPA  avevamo lanciato un appello al governo italiano ed alle autorità di Bruxelles affinché vigilassero che i diritti sociali e previdenziali dei cittadini italiani ed europei nel Regno Unito non venissero meno dopo il nefasto risultato del recente referendum britannico sulla Brexit.

Una preoccupazione  che, dopo essere stata oggetto anche di una interrogazione parlamentare presentata al governo italiano da parte dei deputati del PD eletti nella Circoscrizione Estero, ha ricevuto una pronta rassicurazione.

Infatti il Sottosegretario del MAECI Vincenzo Amendola, rispondendo in Commissione Affari Esteri della Camera all’interrogazione dei deputati del PD, ha garantito l’impegno del governo italiano nel vigilare che, da un lato, non vengano inficiati i diritti della comunità italiana e, dall’altro, che nel corso del futuro negoziato con la Gran Bretagna, a seguito della sua uscita dall’Unione Europea, siano trovate “soluzioni volte a tutelare tutti i cittadini che vivono e lavorano nel Regno Unito”.

Da parte nostra come coordinamento europeo – pur esprimendo la nostra soddisfazione per l’iniziativa dei deputati del PD e, soprattutto, per la risposta tranquillizzante del Sottosegretario Amendola – attraverso la UIM in Gran Bretagna continueremo anche a vigilare sulla corretta applicazione dei Regolamenti comunitari per i nostri connazionali sino alla conclusione della Brexit ed a segnalare alle nostre autorità eventuali infrazioni laddove dovessero verificarsi.

Dino Nardi – Coordinatore Europeo UIM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: