Importante audizione di Vincenzo De Luca, Direttore Generale della Direzione per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, ieri al Comitato per gli italiani nel mondo e l’internazionalizzazione della Camera.
“Nel corso dell’audizione, oltre a fare gli auguri di buon lavoro al Direttore De Luca, ho avuto modo di apprezzare i contenuti della relazione e l’impostazione strategica profondamente innovativa che lega in un’unica Direzione la promozione culturale, scientifica e tecnologica con la promozione economico-commerciale”, dichiara oggi Marco Fedi, deputato Pd eletto in Australia, rilevando “la necessità che il Governo condivida con noi strategia ed obiettivi finali in un aperto confronto parlamentare: lo chiediamo da tempo”.
“Innovazioni importanti sono al nostro esame ma occorre avere chiari sia la strategia che gli obiettivi finali, come le strutture e gli strumenti per conseguire gli obiettivi”, aggiunge il parlamentare, secondo cui “ad oggi non abbiamo questa chiarezza di fondo”.
E se è “importante aver fatto convergere promozione economico-commerciale e promozione culturale, linguistica e scientifica”, lo è anche “contrastare il rischio di comprimere troppo la parte culturale”. Per fedi è “importante valorizzare la presenza sui territori, sia del sistema camerale che degli enti gestori”. Per questo, “il primo impegno per partire” è quello di creare una “base credibile” cioè “il recupero delle risorse per gli enti gestori in assestamento bilancio”.
Occorre, insomma, “lavorare per mettere insieme i tanti mondi degli italiani all’estero ed impegnarsi, in una logica di internazionalizzazione del sistema formativo, nel riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali”.
Piu notizie
SAIG in casa Cupiello con il “Teatro Primo Sole di Basilea”
Procedono i lavori del Comitato di Presidenza del CGIE
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana