Si chiama Buongiornomonaco.com il portale creato da Salvatore Bufanio, per chiunque arrivi a Monaco di Baviera, sia esso di passaggio o deciso a risiedervi stabilmente. L’idea, spiega Bufanio, era quella di “creare un portale che non solo rispondesse alle esigenze della comunità italiana già presente a Monaco, ma anche ai numerosi italiani in procinto di trasferirsi”. Ad oggi, aggiunge, “BuongiornoMonaco è uno dei portali italiani più famosi, consultato da decine di migliaia di utenti ogni mese, che effettuano l’accesso sia dalla Germania che dall’Italia, presente sui maggiori social network e con più di 8mila fans su Facebook”.
Salvatore Bufanio, 31enne calabrese, scrive per l’Huffington Post Italia ed è un web manager con esperienza nel campo del giornalismo e dei new media ha messo in rete “un progetto ad ampio spettro in grado di dare risposte concrete attraverso internet e favorire l’integrazione degli italiani nella capitale bavarese”.
Monaco di Baviera è stata negli anni e continua ad essere una delle città ideali in cui trasferirsi, soprattutto per gli italiani che cercano un lavoro e che la preferiscono anche in base alla sua vicinanza geografica. “Negli anni il numero di italiani residenti a Monaco è aumentato, ma allo stesso tempo sono aumentate le esigenze di questa comunità e le richieste di aiuto per il reperimento di informazioni in italiano riguardanti principalmente la burocrazia tedesca” che BuongiornoMonaco.com fornisce.
“Tutte le informazioni – sottolinea – sono frutto di un lavoro intenso: ricerche sul campo, analisi scrupolose, attenzione all’informazione fornita, partnership e collaborazioni di rilievo e, non meno importante, l’adeguamento tecnologico che consente all’utente di accedere al portale da tutti i dispositivi: pc, tablet e dal proprio smartphone con la facilità di un’app”.
“Da luglio 2016 – conclude – il portale ospiterà anche uno spazio riservato agli artisti e alle associazioni italiane, al fine di realizzare un’ agenda di appuntamenti ed eventi di interesse per i numerosi connazionali a Monaco di Baviera”.
L’altraitalia si complimenta con tutto lo staff di “BuongiornoMonaco” ed in particolar modo con il creatore del portale, Salvatore Bufanio, per questo progetto: è decisamente uno strumento all’avanguardia in grado di dare informazioni utili ai connazionali che vivono a Monaco o che vogliono trasferirvisi.
Piu notizie
In luglio i prezzi al consumo sono diminuiti
I trabocchi in Abruzzo: tra mare e terra, tra arte e natura
Completa solitudine