“Il nuovo Accordo sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri, già parafato dai tecnici di Italia e Svizzera lo scorso dicembre, è certamente l’argomento più dibattuto nei Comuni di frontiera e sui luoghi di lavoro. Le affermazioni rilasciate dai due Governi nazionali lasciano intuire profondi cambiamenti”. È quanto si legge in una nota congiunta dei sindacati UNIA, OCST, USS, CGIL, CISL e UIL che si sono fatti promotori di un dibattito pubblico con Vieri Ceriani, capo della delegazione italiana nelle trattative con la Svizzera.
L’incontro si svolgerà venerdì 1° aprile alle ore 20.45, presso il Palazzetto dello Sport di Malnate (via L. Gasparotto 9) e sarà moderato dal giornalista del Sole 24 ore Alessandro Galimberti.
“Dopo mesi di voci contrastanti, rispondendo all’esigenza di chiarezza dei lavoratori, abbiamo unito le nostre forze e con il patrocinio del Comune di Malnate, abbiamo organizzato l’incontro”, si legge nella nota. “La presenza diretta del capo negoziatore per il Governo italiano – concludono i sindacati – rende l’evento un’occasione unica per confrontarsi con la massima autorità in materia”.(aise)
Piu notizie
Emissione della nuova moneta speciale d’argento «Energia eolica»
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana
CGIE – Si riunisce il Comitato di Presidenza e gli 8 Presidenti delle Commissioni tematiche