
L’On. Francesca La Marca anche quest’anno ha voluto trascorrere la Giornata del Ricordo con le associazioni giuliano-dalmate di Toronto, impegnate a rievocare il significato del 10 febbraio in occasione dei loro partecipati […]
L’On. Francesca La Marca anche quest’anno ha voluto trascorrere la Giornata del Ricordo con le associazioni giuliano-dalmate di Toronto, impegnate a rievocare il significato del 10 febbraio in occasione dei loro partecipati […]
“L’europeismo non è più un sentimento scontato. Mentre in precedenza rappresentava un sentimento comune per gli italiani, ora viene messo in discussione da tendenze di stampo sovranista. Un mutamento epocale che non […]
Il 6 febbraio scorso, nella sede dell’Ambasciata a Berna, S. E. l’Ambasciatore Silvio Mignano, ha programmato una riunione e riunito attorno ad un tavolo la maggior parte degli attori di promozione culturale italiani in […]
“Nonostante le richieste più volte avanzate, il Consiglio Regionale non vuole cambiare la legge elettorale e prevedere il voto elettronico. una scelta di civiltà.” Scrive Abbati, Presidente dell’Aitef Onlus, al dott. Michele […]
“Le Foibe rappresentano una pagina nera della nostra storia. Il ricordo dell’esodo forzato e delle atrocità perpetrate nei confronti degli italiani in Dalmazia, Fiume e Istria è un impegno morale di tutto […]
Discriminazioni e aggressioni basate sull’orientamento sessuale saranno punibili in Svizzera, alla stessa stregua del razzismo. Il 63% degli elettori ha approvato l’iscrizione dell’omofobia nel Codice penale svizzero. Come proposto dal governo e dalla […]
Si informa che gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di […]
L’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea pone una serie di importanti interrogativi in materia di diritti previdenziali dei lavoratori i quali hanno contribuito e che contribuiranno ai sistemi di sicurezza […]