La Casa dei Vettii a Pompei

Riaperta la casa dei Vettii che è tra le più ricche e famose domus di Pompei. Adesso è di nuovo visitabile anche con guida turistica.

La casa è posta sotto la protezione di Priapo dio della prosperità, che è stato dipinto a destra della porta. L’affresco simboleggia la prosperità economica dei proprietari i fratelli a Aulus Vettius Conviva e Aulus Vettius Restitutus Conviva, divenuti ricchi grazie al commercio del vino.

Riaperta il 10 gennaio 2023, con la partecipazione del Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano dopo venti anni, la domus non manca in nessuna guida del sito UNESCO campano e in nessun manuale sull’arte antica, grazie ai suoi straordinari affreschi e alle sculture che adornavano il suo ampio giardino.

La ricchezza dell’ arredo pittorico e scultoreo della casa, dunque, riflette anche la ricchezza del territorio della città, dove si produceva il vino per l’esportazione in tutto il Mediterraneo, e la mobilità sociale, che consentiva a due ex schiavi di salire ai livelli più alti della società locale.

Le stanze più riccamente decorate si affacciano sul peristilio, tra queste il salone con il fregio di Amorini che svolgono le principali attività produttive dell’epoca, dalla vendita del vino alla pulitura delle vesti, dalla coltivazione dei fiori alla vendemmia, dall’oreficeria alla creazione di profumi.

Nella zona della cucina è il larario dipinto; nella stanza adiacente, decorata con una serie di quadretti erotici, svolgeva la sua attività la prostituta Eutychis, schiava che si offriva per due assi, come racconta un graffito all’ingresso della casa.

Visite Guidate Pompei

%d