È morto Eugenio Scalfari, il fondatore di Repubblica

Si è spento ieri, 14 giugno, all’età di 98 anni, il giornalista e scrittore italiano Eugenio Scalfari. A darne notizia La Repubblica di cui è stato fondatore. Nato a Civitavecchia, in provincia di Roma, il 6 aprile del 1924, Scalfari è stato il primo direttore-manager dell’editoria italiana. Dal nulla sono nate due sue “creature”, “L’Espresso” e “Repubblica”, che in pochi anni hanno raggiunto i vertici della diffusione lasciando un’impronta indelebile.

Tra le prime esperienze giornalistiche di Scalfari c’è Roma Fascista, organo ufficiale del GUF (Gruppo Universitario Fascista), mentre era studente di giurisprudenza. Negli anni successivi Scalfari continua a collaborare con riviste e periodici legati al fascismo, come Nuovo Occidente, diretto dall’ex squadrista e fascista cattolico Giuseppe Attilio Fanelli. Nel 1942 Scalfari sarà nominato caporedattore di Roma Fascista.

All’inizio del 1943 scrive una serie di corsivi non firmati sulla prima pagina di Roma Fascista in cui lancia generiche accuse verso speculazioni da parte di gerarchi del Partito Nazionale Fascista sulla costruzione dell’EUR. Questi articoli portarono alla sua espulsione dai GUF e dal Partito per opera di Carlo Scorza, allora vicesegretario del PNF. Di fronte al gerarca, intenzionato a perseguire gli speculatori, il giovane Scalfari aveva ammesso come i suoi corsivi fossero basati su voci generiche. Il gerarca accusò poi il giovane di essere un imboscato, e lo prese materialmente per il bavero strappandogli le mostrine dalla divisa del partito. Suo compagno di banco al liceo fu Italo Calvino.

Quando Benedetti gli lascia il timone nel ‘62, diventa il primo direttore-manager italiano, una figura all’epoca assolutamente inedita per l’Italia. Questo doppio ruolo sarà poi anche uno dei fattori del successo di “Repubblica”.

Negli ultimi anni, dopo una lunghissima carriera al timone del giornale, Scalfari si è dedicato soprattutto alla scrittura, anche con un autobiografia uscita per i suoi 90 anni nel 2014.

%d