Moda, buon cibo e vino, così come servizi per bambini, meccanica e prodotti in metallo. Sono diverse le eccellenze italiane che si sono distinte nel mondo in questi anni, dimostrando come il vero saper fare dello stivale sia sinonimo di alta qualità. In virtù dei risultati raggiunti, il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il 16 luglio, nell’Aula Legislativa di Palazzo Madama, ha premiato alcuni dei rappresentanti di spicco di queste realtà, ricordando come “l’eccellenza imprenditoriale è anche il frutto di un grande lavoro di squadra. Questi riconoscimenti sono un modo semplice per dire a questi imprenditori grazie, grazie alle famiglie che hanno accompagnato queste persone e grazie all’ingegno italiano che fa del tricolore quel grande, unico marchio, che ci rende veramente orgogliosi”. Il riconoscimento del Presidente del Senato è andato a Guido Barilla, Leonardo Ferragamo, Francesca Catelli, Josè Rallo, Giuseppina Amarelli, Antonio Marras, Luigi Cimolai, quali rappresentanti di famiglie e gruppi imprenditoriali che hanno saputo conquistare i mercati mondiali facendo dell’italianità il loro marchio di fabbrica. Uno dei punti in comune tra le diverse realtà premiate è la capacità di unire innovazione e tradizione; come ricordato dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi, infatti, “l’eccellenza è il riuscire a coniugare la ricerca con il saper far bene”. “Questa capacità – spiega Bonomi – è il motivo per cui noi siamo ancora vincenti nei mercati internazionali”. La premiazione si è svolta nel corso del XXIV appuntamento di “Senato&Cultura”, la rassegna di eventi voluta dal Presidente Casellati che dal 2019 vede il Senato e Rai Cultura impegnati a valorizzare il patrimonio artistico e culturale e i talenti del “saper fare” italiano.
Piu notizie
Il Com.It.Es. di Ginevra si avvicina alla Comunità Italiana
CGIE – Si riunisce il Comitato di Presidenza e gli 8 Presidenti delle Commissioni tematiche
Il cordoglio del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero per la morte di Giorgio Napolitano