Attenzione, ultimo giorno per votare i referendum giustizia

I cinque quesiti referendari

Colore rosso

Si vuole cancellare la legge chiamata “Severino” che prevede che chi è stato già condannato per mafia, corruzione o altro, non può candidarsi

o decade subito da ogni carica pubblica. SI per cancellarla, NO per farla rimanere ancora valida.

Colore arancione

Attualmente c’è la custodia cautelare (arresto o fermo ai domiciliari) durante le indagini fino al processo, per evitare la fuga dell’indagato o

l’intralcio alle indagini. Si per cancellarla o diminuirla, NO per farla rimanere ancora valida.

Colore giallo

Attualmente non c’è la separazione tra la carriera di giudice e quella di pubblico ministero. Il referendum chiede invece con il SI la netta separazione fin dall’inizio delle due carriere. Votando NO rimane come prima.

Colore grigio

Il referendum chiede con il SI che gli avvocati diano una valutazione ogni 4 anni sull’operato dei magistrati giudici. NO per chi è contrario.

Colore verde

Il referendum chiede che ogni magistrato si possa candidare, senza presentare una raccolta firme tra i colleghi non inferiore a 25 e non maggiore di 50, al Consiglio Superiore della Magistratura.

SI se si accetta, NO per rimanere come prima.

Attenzione: per essere sicuri che la posta arrivi in consolato entro le ore 16.00 di GIOVEDI 9 GIUGNO 2022, sarebbe opportuno inviarla immediatamente

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: