Vi invitiamo alla nostra prossima manifestazione culturale martedì 1° marzo 2022, alle ore 19.00, presso la ‘Filmsaal’ della Scuola professionale BBZ/CFP (Wasenstrasse/rue Wasen 1). Faremo vedere “PANE E CIOCCOLATA” (1974) del regista Franco Brusati, con Nino Manfredi in una delle sue migliori interpretazioni.
Dato che la sala delle proiezioni è un ambiente chiuso al piano sotterraneo della Scuola professionale, preghiamo chi verrà di portare la mascherina.
Il film ha vinto un premio ai Nastri d’Argento, 3 David di Donatello, ed è stato premiato al Festival di Berlino. La pellicola è stata in seguito inserita, come opera rappresentativa, nella lista dei 100 film italiani da salvare.
“Ambientato in Svizzera, il film affronta la problematica dell’integrazione e dell’identità. Giocata sullo scontro di stereotipi – per far emergere la verve comica di Nino Manfredi, in questo film in una delle sue migliori interpretazioni – la storia percorre le vicende del protagonista nei suoi innumerevoli tentativi di “sistemarsi” in un contesto ostile e diverso. In Svizzera, oltre al difficile adattamento, l’emigrato viene a contatto con diverse etnie e anche con diverse realtà del proprio paese d’origine. Il film, che ha avuto un grande successo, fa riflettere su queste problematiche in maniera leggera e divertente.”
Piu notizie
Vede la luce il nuovo ufficio di presidenza del Pd. Ricciardi è uno dei nuovi vice
La Costituzione che vorrei
Festa della Repubblica in Ambasciata