Scoperta in Liguria la prima sepoltura di una neonata di 10.000 anni fa

In Liguria, nel sito dell’Arma Veirana, in provincia di Savona, è sta scoperta la prima sepoltura europea di una neonata di 10.000 anni fa: si tratta di un’eccezionale testimonianza del Mesolitico e rivela una società di cacciatori-raccoglitori che teneva in particolare considerazione anche i suoi membri più giovani. Il ritrovamento è è stato pubblicato su “Scientific Reports”, rivista del gruppo “Nature”.

Ampliando le attività di scavo verso la parte più interna della cavità, nel 2017, apparvero alcune conchiglie forate; Si iniziò  a sospettare la presenza di una possibile sepoltura quando, nel 2017, ampliando le attività di scavo verso la parte interna della cavità, apparvero alcune conchiglie forate che fecero sospettare la presenza di una possibile sepoltura. In effetti, alcuni giorni dopo, scavando in maniera molto attenta e curata, vennero alla luce quel che restava di una calotta cranica e i primi elementi di corredo.

I reperti sono stati poi oggetto di analisi scientifiche effettuate da esperti appartenetti a diversi enti di ricerca permettendo così di ottenere preziose informazioni sulla sepoltura e sulla sua cronologia. È stata infatti l’analisi dell’amelogenina, una proteina presente nelle gemme dentarie, e del genoma a rilevare che il neonato era femmina e che apparteneva a un lignaggio di donne europee noto come aplogruppo U5b2b. La datazione al radiocarbonio ha inoltre permesso di stabilire che la neonata, che il team ha quindi soprannominato “Neve”, era vissuta 10.000 anni fa circa, durante il Mesolitico antico, nella prima fase dell’Olocene.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: